Istituto di Istruzione Superiore "Gian Giorgio Trissino" di Valdagno

Tutti gli avvisi

PROBAT ACADEMY 2023 - corso di formazione (4 e 19 aprile 2023)

 

Il corso è organizzato in modalità online dal Liceo “G. G. Trissino” di Valdagno nell’ambito delle attività promosse da RETE PROBAT, rete di scuole composta dal “Liceo G. G. Trissino” di Valdagno (scuola capofila), dal Liceo “G. B. Brocchi” e dall’Educandato Statale “Agli Angeli” di Verona. Il corso, rivolto ai docenti di Latino, vede la collaborazione delle tre Università del Veneto e si configura come un’occasione formativa nella quale i docenti dei Licei possono:

-          confrontarsi nella cornice di una riflessione sulla didattica della lingua e della letteratura latina nei Licei e all’Università;

-          interagire sul tema della certificazione di latino in relazione al modello PROBAT, in vista dell’obiettivo concreto della promozione di prassi e attività didattiche volte al rafforzamento delle competenze oggetto della certificazione (Metodo PROBAT).

Il corso avrà una durata totale di 6 ore, di cui 4 di incontro online e 2 di lavoro asincrono.

Da lunedì 27 marzo fino a domenica 2 aprile 2023 (ore 24:00) sarà possibile iscriversi compilando il modulo

Iscrizione al corso di formazione per docenti di latino “PROBAT Academy 2023”

Agli iscritti verrà inviato il giorno prima via mail il link per partecipare ai moduli 1 e 2.

Qui il calendario e il programma del corso.

Progetto "Raccontarsi"

Si è concluso con un incontro a Villa Margherita il progetto che ha visto impegnate alcune alunne delle classi 5EA e 5CE, coordinate dalla prof. Claudia Pretto,nella raccolta di frammenti di ricordi e nella rielaborazione romanzata delle memorie degli anziani ospiti della struttura.
E' stato bello vedere vicine generazioni così lontane, unite dai racconti, dalla musica, dalle emozioni!

Nota Ministeriale n. 9503 - utilizzo calcolatrici elettroniche

Si allega la nota n. 9503 del 20/03/2023 del Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse all’uso nelle prove scritte dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno 2022/2023.       

"Un gioco da ragazzi?" - incontro online

All’interno dei percorsi di Promozione alla Salute ed Educazione Civica sui temi della prevenzione e del benessere rivolti agli studenti, si è pensato di offrire anche ai genitori un incontro di approfondimento sul gioco d'azzardo patologico tenuto dalla dott.ssa Lucia Riceputi, psicologa e psicoterapeuta, che ha affrontato la tematica con gli studenti delle classi quarte.

L'appuntamento è rivolto a genitori interessati a comprendere le dinamiche della dipendenza da gioco d'azzardo e, in particolare, il coinvolgimento di adolescenti e giovani.

Il link per l'incontro è reperibile nella circolare n. 349 del 10 marzo 2023.

img 20230310 wa0045

Un mese di attività!

Febbraio ai Licei è stato un mese breve ma intenso: le classi si sono divise tra le Giornate dello Sport, il viaggio del Treno della Memoria, gli incontri sul volontariato nella Protezione Civile, la testimonianza di Alessio Tavecchio sull'Educazione stradale, il corso di Educazione all'imprenditorialità, la settimana intensiva in lingua inglese, le selezioni per le Olimpiadi di varie discipline, la partecipazione alla Biennale dei ragazzi e le attività di orientamento in uscita.

Siamo pronti per marzo!

Ponte di Carnevale

Si ricorda che, come stabilito dal calendario scolastico regionale per l’a.s. 2022-2023, da lunedì 20 a mercoledì 22 febbraio 2023 le attività didattiche saranno sospese in occasione del Carnevale.

Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 23 febbraio 2023.