Contenuto
Nell’ambito delle attività promosse da RETE PROBAT, rete di scuole composta dal Liceo G. G. Trissino di Valdagno (scuola capofila), dal Liceo G. B. Brocchi e dall’Educandato Statale agli Angeli di Verona, il Liceo Brocchi propone il corsi di fromazione "Probat Academy".
Il corso, rivolto ai docenti di Latino, vede la collaborazione delle tre Università del Veneto e si configura come un’occasione formativa nella quale i docenti dei Licei possono:
- confrontarsi nella cornice di una riflessione sulla didattica della lingua e della letteratura latina nei Licei e all’Università;
- interagire sul tema della certificazione di latino in relazione al modello PROBAT, in vista dell’obiettivo concreto della costruzione di prove PROBAT di livello A, B e C.
Iscrizioni: da venerdì 5 marzo fino a venerdì 19 marzo, ore 13:00, sarà possibile iscriversi collegandosi al sito del Liceo Ginnasio G. B. Brocchi www.liceobrocchi.vi.it e compilando il modulo Iscrizione al corso di formazione per docenti di latino “PROBAT Academy 2021”
Agli iscritti verrà inviato il giorno prima via mail il link per partecipare ai moduli 1 e 2.
CALENDARIO DEL CORSO E PROGRAMMA DEI LAVORI
Mercoledì 24 marzo 2021 - 15:00-18:00
MODULO 1
Apertura dei lavori, ore 15:00
Introduce la Dirigente Scolastica, dott.ssa Martina Polo
Saluti:
- prof.ssa Maria Cristina Benetti - Dirigente scolastica del Liceo “G. G. Trissino” di Valdagno capofila della Rete PROBAT
- prof. Mario Giuseppe Bonini - Dirigente scolastico dell’Educandato Statale agli Angeli di Verona
- Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regione Veneto dott.ssa Carmela Palumbo
- Dirigente Tecnico dell’Ufficio Scolastico Regione Veneto dott. Roberto Gaudio
Prima parte
Relatori
- Prof. Paolo De Paolis, Università di Verona
L’insegnamento delle lingue classiche in Italia: problemi e prospettive
- Prof. Paolo Mastandrea, Università di Venezia
Minime proposte per una revisione del canone scolastico della letteratura latina
Seconda parte
Introduzione al “metodo Probat” e formazione dei gruppi di lavoro
- La costruzione delle prove: Laboratorio a cura dei tutor Referenti di RETE PROBAT
Martedì 30 marzo 2021 - 15:00-18:00
MODULO 2
Apertura dei lavori, ore 15:00
Introduce il Dirigente Tecnico dell’Ufficio Scolastico Regione Veneto dott. Roberto Gaudio
Prima parte
Relatori Università di Padova
- Prof. Francesco Lubian
La Didattica del latino all’Università di fronte alla sfida delle competenze
- Prof. Martina Elice
Il testo al centro: insegnare e imparare il latino alla scuola degli antichi
Seconda parte
Prosecuzione dei lavori di gruppo
La costruzione delle prove: Laboratorio a cura dei tutor Referenti di RETE PROBAT
Ai docenti partecipanti sarà fornito come strumento di supporto il Quaderno di Ricerca n. 45 La Certificazione linguistica di Latino in Veneto: PROBAT 2016-2018, Loescher Editore.
Al termine di ogni incontro verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza.