Istituto di Istruzione Superiore "Gian Giorgio Trissino" di Valdagno

Mostra 50 anni di Liceo Artistico

invito mostra50

 

1971-2021: il nostro liceo artistico ha compiuto cinquant’ anni.

Conosciuto più con la titolazione “Umberto Boccioni” e attualmente parte dei Licei Valdagno “Gian Giorgio Trissino”, il Liceo Artistico nasce in un contesto di pregio caratterizzato dai premi Marzotto, che fanno di Valdagno un importante polo culturale. Nel tempo, la scuola ha consolidato un’identità didattica che si distingue nel territorio, nell'impronta di docenti che hanno gettato le fondamenta di un certo modus operandi, in particolare nelle discipline di indirizzo. La formazione si articola, fin dal biennio iniziale, avvalendosi sia della grande tradizione che di percorsi con taglio sperimentale e contemporaneo, e va ad arricchirsi attraverso i numerosi progetti commissionati da enti, ditte esterne, e istituzioni della città e del territorio.

Negli anni il Liceo Artistico ha visto importanti cambiamenti nell’assetto generale del piano di studi e nella strutturazione dei programmi delle varie materie. Nella necessaria trasformazione, la scuola si è dimostrata solida nella propria radice, sviluppando nuovi percorsi e strategie in risposta all’evolversi dei contesti.

La mostra, a celebrazione dell’anniversario, non segue un criterio storico, riferito alle didattiche e ai docenti del passato, ma presenta piuttosto, con criterio didattico, una selezione di elaborati svolti negli ultimi anni, che documentano la continuità e la coerenza di didattiche che si sono stratificate e aggiornate.

La mostra sarà inaugurata sabato 1 ottobre alle 18.00 e sarà possibile visitarla fino al 30 ottobre, dal martedì alla domenica, dalle 16.30 alle 19.30; si potrà visitare anche al mattino, previo appuntamento via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

L’esposizione valorizza inoltre il lavoro di due anni scolastici segnati dall’emergenza sanitaria, che non ha permesso la realizzazione delle consuete mostre di fine anno.

In concomitanza del cinquantesimo, ma non direttamente corrispondente a quanto esposto in mostra, è inoltre stato redatto il libro “Liceo Artistico Boccioni, 50 ANNI DI DIDATTICA DELL’ARTE”, una raccolta e selezione di materiali eterogenei, testimonianze storiche, testi esplicativi e immagini, che vogliono tracciare l’identità delle didattiche artistiche del Boccioni, a partire dai primi anni della scuola fino ad oggi. La mostra segue quindi in parallelo e liberamente la maggior parte dei temi presenti nel libro, contenuti nella sezione Didattiche oggi.

L’esposizione, strutturata per sezioni, indica quei grandi temi che, soprattutto a partire dal terzo anno, danno forma alle ricerche sempre più approfondite e personalizzate degli studenti. Si è scelto di non precisare l’autore di ciascun elaborato o docente, proprio perché non si tratta di segnalare i migliori, ma di mostrare, tra i tantissimi, degli esempi-campione, dei metodi e dei percorsi di ricerca e di progetto, nella certezza che ogni studente sia dotato di un potenziale creativo ed espressivo proprio, e produca risultati comunque interessanti all’ interno di un dato fare.

Oggi come in passato, è vocazione del Liceo Artistico coltivare innanzi tutto una sensibilità estetica e un’apertura di pensiero che si alimentano dalla concretezza del fare, quella Cultura del Fare le cui prassi sono processi operativi, ma anche creativi, nella disposizione alla ricerca.