Contenuto
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 20.30, presso la sala Soster di Palazzo Festari, gli allievi e le allieve delle classi 5CE, 5LA, 3AB, 5SA, 5TA e 5TB, in collaborazione e col patrocinio della Città di Valdagno, proporranno la serata “Un Giardino dei Giusti a Valdagno”.
L’evento, organizzato in occasione del Giorno della Memoria, sarà l’occasione per presentare alla cittadinanza il progetto “Giardino dei Giusti”, che il Liceo ha portato avanti in sinergia con l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età Contemporanea di Vicenza (ISTREVI), con l’I.I.S. “Galileo Galilei” di Arzignano, con la collaborazione di Gariwo, la Foresta dei Giusti di Milano, e dell’Associazione “Spostiamo mari e monti” fra lo scorso e il presente anno scolastico.
Nella prima parte della serata le allieve e gli allievi presenteranno il frutto delle loro ricerche e i lavori realizzati per ricordare i Giusti fra le Nazioni vicentini riconosciuti da Yad Vashem di Gerusalemme. Si tratta di storie poco note, ma che testimoniano l’impegno di persone che, fra il 1943 e il 1945, non esitarono a mettere a rischio la loro stessa vita pur di proteggere, nascondere e aiutare a fuggire gli ebrei perseguitati dal nazifascismo nel nostro territorio, anche in Valle dell’Agno. La seconda parte della serata vedrà la presentazione alla cittadinanza del progetto concreto di un “Giardino dei Giusti del Mondo” a Valdagno, coronamento del lavoro di ricerca condotto dalle ragazze e dai ragazzi: anche Valdagno avrà così un luogo in cui dedicare a ogni Giusto un albero che ne onori e perpetui la memoria.
Invitiamo tutti, studenti, personale e famiglie, a presenziare a questo importante appuntamento che ancora una volta lega il nostro Liceo al territorio e alla Città.