Contenuto
Anche quest’anno i Licei di Valdagno hanno aderito, con le classi prime, all’attività “La Corsa contro la fame”, il progetto didattico, sportivo e solidale più grande al mondo, giunto in Italia alla nona edizione e patrocinato dal Coni. Nel mese di marzo l’organizzazione Azione contro la fame ha avviato un percorso di sensibilizzazione in aula, con l’obiettivo di illustrare le cause strutturali e le conseguenze della fame e di presentare il paese focus di quest’anno: il Camerun.
I ragazzi a questo punto sono diventati parte attiva del progetto e, con la loro opera di sensibilizzazione, si sono attivati per ricevere delle promesse di donazione per ogni tratto di corsa che avrebbero svolto durante la fase finale del programma. Sono così scesi in campo presso il Parco della Favorita di Valdagno tutti i ragazzi delle classi prime del Liceo e, con il loro impegno sportivo e come ambasciatori dell’iniziativa, sono riusciti a raccogliere 2200 Euro, una somma importante che salverà la vita ad ottanta bambini del Camerun.
“Il progetto rappresenta un’importante opportunità per fare la differenza nella vita di coloro che sono stati meno fortunati…” “...E’ un’esperienza unica per gli studenti..” “…una sola persona non può cambiare il mondo, ognuno deve fare la sua parte …” Queste alcune delle riflessioni dei ragazzi sull’esperienza fatta.
Con iniziative come queste la scuola, con il coinvolgimento di tutti i suoi attori, può essere generatore di cambiamento e catalizzatore di sinergie capaci di contribuire davvero alla creazione di un mondo migliore.
Un sincero ringraziamento alla prof. Rosella Magnani, anima del progetto al Liceo, e al Dipartimento di scienze motorie del Liceo.