Il 16 marzo 2022 tutte le classi terze hanno partecipato al "Progetto Martina". Grazie al dott. Domenico Berselli che ha messo a disposizione la sua professionalità e grazie al Lions Club che da anni porta avanti queste iniziative di prevenzione nelle scuole.
In questa occasione sono stati dedicati un pensiero e un ricordo al dott. Giorgio Osti, anima e promotore del progetto fino al giorno della sua recente scomparsa. Grazie dott. Osti!
Una testimonianza di vita e di impegno
Il 23 febbraio si è tenuto per le classi quarte il secondo incontro in vista della “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
Il progetto è realizzato da Regione del Veneto e Avviso Pubblico, in collaborazione con Libera Veneto, per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. E’ finalizzato a far conoscere il fenomeno mafioso, la sua presenza nella regione Veneto, la legge regionale 48/2012, la storia di alcune vittime innocenti delle mafie e, da ultimo, le azioni attraverso le quali anche i cittadini, a partire dai giovani, possono prevenirlo e contrastarlo.
L'ospite, un Imprenditore calabrese testimone di giustizia, ha denunciato gli ‘ndranghetisti, permettendo alle forze di polizia e alla magistratura di svolgere inchieste che hanno portato all’arresto di diversi mafiosi. Dal 2002 vive e lavora sotto scorta. La sua testimonianza ha colpito i ragazzi per la schiettezza e la coerenza.
Alimentazione e prevenzione
Martedì 22 febbraio le classi 2SA, 2ST scientifico e 2EA hanno partecipato ad un incontro dal titolo “Alimentazione e prevenzione: cura le tue abitudini!” tenuto dalla Dott.ssa Greta Elisa Pretto (Biologa Nutrizionista).
Nell'incontro, organizzato dalla prof. Reghelin, dopo aver parlato degli aspetti generali della nutrizione la Dottoressa ha spiegato l’importanza della stagionalità, dei corretti abbinamenti alimentari e della possibilità di prevenire l’insorgenza di tumori a tavola.
Ha inoltre dato a studenti e a studentesse alcuni consigli sui pasti principali e sugli spuntini da fare prima e dopo lo sport e li ha fatti riflettere su cibi confezionati, bibite light/zero, cibi iperproteici e sulle fake news che possono trovare sui social network.
Vacanze di Carnevale
Come indicato dal calendario scolastico regionale, nei giorni 28 febbraio, 1 e 2 marzo 2022 le attività didattiche saranno sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente il 3 marzo.
La donazione degli organi come moltiplicatore di vita
Venerdì 18 febbraio l'équipe di "Avanti per Luigi" ha tenuto una conferenza sulla donazione degli organi rivolta alle studentesse e agli studenti delle classi quinte; è stato il primo intervento di "Avanti per Luigi" in Veneto.
L'équipe, oltre ad aver dato puntuali e corrette informazioni cliniche, legislative ed etiche collegate all'accertamento della morte encefalica, del prelievo e del trapianto d'organi, ha offerto anche un'azione qualificata per la realizzazione del mandato informativo relativo alla sensibilizzazione socio-umanitaria degli studenti.
Ringraziamo per la professionalità e l'umanità il dottor Domenico Grasso, cardiochirurgo, il professor Giuseppe Distefano, testimone di donazione, e il signor Filippo Caponnetto, testimone di trapianto. Per il professor Distefano si è trattato di un gradito ritorno, è stato infatti Dirigente del Liceo fino al 2002.